Da leggere 2022/02

CHI ANDRÀ PER NOI?

Gianpiero Dalla Zuanna, Giorgio Ronzoni, Chi andrà per noi? Per trasmettere la fede alle nuove generazioni, CLEUP Cooperativa Libraria Editrice Università di Padova, 2021, pp. 128, 10,00 euro

C’è posto per i giovani nel cuore e nella testa della Chiesa? E c’è posto per la Chiesa nel cuore e nella testa dei giovani? La pastorale giovanile della Chiesa Cattolica italiana vive spesso nel rimpianto del passato, quando i seminari e i patronati erano pieni e i giovani italiani erano il doppio rispetto a oggi. I giovani vanno conosciuti, accettati e ascoltati per quel che sono. Vanno anche considerate, comprese e valorizzate le realtà di Chiesa che ancora oggi riescono a rinnovarsi e ad attrarre le nuove generazioni. Vanno invece abbandonati senza rimpianto modelli pastorali oggi insostenibili, o che hanno fatto il loro tempo. Questa “visita guidata” nella pastorale giovanile della diocesi di Padova – con qualche puntata sul resto del Veneto e dell’Italia – può essere d’aiuto per le difficili scelte dei Sinodi della Chiesa di Padova, d’Italia e universale.

Gli autori. Gianpiero Dalla Zuanna è professore di demografia e statistica all’Università di Padova. Ha insegnato a Roma “La Sapienza” e a Messina, e nel 2013-18 è stato Senatore della Repubblica.

Giorgio Ronzoni, presbitero della diocesi di Padova, è professore di teologia pastorale e catechetica alla Facoltà teologica del Triveneto. Ha diretto l’Ufficio catechistico diocesano per tredici anni fino al 2008, quando è diventato parroco di Santa Sofia in Padova, il suo attuale ministero.


OASI DI FRATERNITÀ

Paola Bignardi, Fabio Introini, Cristina Pasqualini (a cura di), Oasi di Fraternità. Nuove esperienze di vita comune giovanile, Vita e Pensiero, 2021, pp. 320, 24,00 euro

Qualcosa di nuovo, anzi di antico sta emergendo nel rapporto tra i giovani e la Chiesa, ponendo le premesse per un ripensamento di questa relazione. È quello che emerge da questo libro che raccoglie i risultati dell’indagine condotta dall’Istituto Toniolo su sette esperienze di vita comune nate nella Chiesa lombarda. Le esperienze di vita comune dei giovani, da un punto di vista religioso ed ecclesiale, tracciano una possibile via oltre la tendenza contemporanea a vivere la fede secondo una dimensione privata e soggettiva. Esse mostrano la rinnovata capacità della Chiesa di attivare e proporre percorsi di accompagnamento, forma­zione spirituale e culturale significativamente diversi da un più consueto e tradizionale stile catechetico. Allo stesso tempo, osservata dal punto di vista delle scienze umane e sociali, la vita comune evidenzia un nuovo e proficuo dia­logo tra le forme e i modi della vita ecclesiale e le tendenze più recenti del mondo giovanile, con le sue tensioni alla collaborazione, alla sosteni­bilità e all’innovazione sociale.

Gli autori. Paola Bignardi, pedagogista, già presidente na­zionale dell’Azione cattolica italiana, è membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.

Fabio Introini è professore associato di Sociologia generale nella Facoltà di Scienze politiche e socia­li dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano); collabora con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.

Cristina Pasqualini è ricercatrice di Sociologia ge­nerale nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano); collabora con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo.


ORATORI GENERATORI DI SPERANZA

Johnny Dotti, Oratori generatori di speranza, Edizioni Messaggero Padova, 2016, pp. 96, 9,00 euro

Che senso ha parlare, oggi, di oratorio? Cosa potrebbe mai insegnare ai ragazzi educati alla condivisione social? Proprio l’oratorio, ripulito dai segni del tempo, potrebbe rinnovarsi come luogo di incontro autentico, di incrocio di vite, di ascolto vero, un posto in cui al centro c’è il cuore libero di chi impara ad amare. Perché, se anche i tempi sono cambiati, il profondo desiderio di amore, speranza e libertà si incarna continuamente nei ragazzi di ogni tempo e provenienza. E se don Bosco è riuscito a strappare i giovani dalla strada, noi potremmo cercare di non farli affogare nel mare magnum delle relazioni virtuali.

L’autore. Johnny Dotti è imprenditore sociale, pedagogista e docente a contratto all’Università Cattolica di Milano. Presidente di «È.one Abitarègenerativo», amministratore delegato di «On impresa sociale» e già consigliere delegato e presidente di Cgm e di Welfare Italia, ha pubblicato diversi libri.


UN POMERIGGIO ALL’ORATORIO

Nando Pagnoncelli, Un pomeriggio all’oratorio. La prima indagine nazionale sui centri giovanili, Con una testimonianza di Giacomo Poretti. Postfazione di Michele Falabretti, EDB Edizioni Dehoniane Bologna, 2017, pp. 48, 6,50 euro

Gli oltre 8 mila oratori italiani – che in alcune regioni prendono il nome di patronati, circoli, centri parrocchiali o centri giovanili – sono gli spazi privilegiati dell’attività educativa della Chiesa cattolica. Da un’indagine Ipsos, la prima fotografia nazionale di una delle poche istituzioni formative che può vantare oltre 450 anni di storia. Si trovano accanto alla chiesa parrocchiale, hanno campetti da calcio, sale giochi con il biliardino, locali per il catechismo e il bar. Quelli più moderni dispongono anche di cucine, sale per proiettare film, spazi per il teatro e la musica e promuovono compagnie teatrali, complessi musicali e web radio. Più diffusi al Nord che nel resto d’Italia e aperti pressoché quotidianamente, propongono anche attività di doposcuola e volontariato, rappresentando in molte località l’unica proposta di aggregazione per ragazzi italiani  e stranieri.

L’autore. Nando Pagnoncelli, ricercatore e presidente di Ipsos Italia, cura la rubrica «Scenari» del Corriere della Sera e collabora con la trasmissione televisiva Dimartedì, condotta da Giovanni Floris su La7.

Giacomo Poretti, attore e sceneggiatore, fa parte del popolare trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo.
Michele Falabretti, prete bergamasco, è responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana.


ISTANTANEE DALL’ORATORIO

Samuele Marelli, Istantanee dall’oratorio, Centro Ambrosiano, 2017, pp. 112, 10,00 euro

Appunti di lavoro e brevi riflessioni, quasi delle fotografie, delle istantanee dall’oratorio scattate da chi ne ha lunga esperienza. Uno strumento agile che può accompagnare l’azione pastorale di quanti in modo diverso vivono il servizio educativo in oratorio.

L’autore. Samuele Marelli è un presbitero della diocesi di Milano. È licenziato in Teologia Pastorale all’Università Pontificia Salesiana. Oltre ad aver svolto la sua attività pastorale in alcune parrocchie e oratori e aver insegnato alle scuole superiori, è stato direttore e presidente della Fondazione Oratori Milanesi, responsabile di Oratori Diocesi Lombarde e consulente ecclesiastico del comitato di Milano del Centro Sportivo Italiano.


EDUCAZIONE ALLA PROSSIMITÀ

Floriana Falcinelli, Mario Moschini, Educazione alla prossimità. L’oratorio come ambiente di crescita integrale, FrancoAngeli Edizioni, 2016, pp. 124, 14,00 euro

Il libro nasce dalla volontà di approfondire in chiave scientifica la natura e le caratteristiche dell’oratorio, considerato ambiente di crescita integrale nel quadro di un’educazione alla prossimità. Questa dimensione educativa va riscoperta o semplicemente assunta con maggiore consapevolezza da tutti coloro che nelle diverse istituzioni assumono un ruolo di riferimento per le giovani generazioni, in primo luogo famiglia e scuola. In questo quadro anche la comunità cristiana negli ultimi anni si è dotata di diverse strutture, modulate anche secondo percorsi educativi differenti: tra queste strutture il volume focalizza la riflessione sull’oratorio che è stato riconosciuto in ambito normativo come proposta educativa che può entrare nel sistema integrato di interventi e servizi sociali per garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza.

Gli autori. Floriana Falcinelli è professore ordinario di Didattica generale e Tecnologie dell’istruzione presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della formazione dell’Università degli Studi di Perugia, di cui è vicedirettore e delegato del Rettore per la formazione docente e per l’e-learning. Ha scritto numerosi saggi su volumi collettanei e articoli su riviste nazionali e internazionali.

Marco Moschini è professore associato di Filosofia teoretica e direttore del Corso di perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell’Oratorio dell’Università di Perugia. La sua attività di ricerca si è concentrata sui temi dell’ontologia, della dialettica, del concetto di “principio e di idea” e sul concetto di “persona” che egli svolge in contesti anche internazionali.