Il tema del mese
Il Padre (nostro): siamo figli amati
Lettera diocesana 2020/08
Ritorno ad alcuni incontri con i genitori di Iniziazione cristiana in parrocchia in cui si provava a cogliere il volto del Padre, così come lo preghiamo nella preghiera del Padre nostro, a cui dedichiamo questo numero di Lettera diocesana, tenendo … +LEGGI TUTTOIl Padre (nostro): siamo figli amati »
Annuncio
Quale Padre annunciamo

Lettera diocesana 2020/08
Sicuramente il cambiamento che ha avuto un impatto maggiore nella nuova traduzione del Messale è quello del Padre nostro. Siamo invitati a non dire più «e non ci indurre in tentazione», ma «e non abbandonarci alla tentazione». Perché questo cambiamento? … +LEGGI TUTTOQuale Padre annunciamo »
Liturgia
Osiamo dire

Lettera diocesana 2020/08
Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, unico è il Signore. Tu amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le forze. Questi precetti che oggi ti do, ti stiano fissi nel … +LEGGI TUTTOOsiamo dire »
Carità
Dacci oggi il nostro pane quotidiano

Lettera diocesana 2020/08
Nell’Ufficio delle letture, all’undicesima settimana durante l’anno, ci viene offerto il commento al Padre nostro di san Cipriano. Il vescovo africano scrive: «Innanzitutto il dottore della pace e maestro dell’unità non volle che la preghiera fosse esclusivamente individuale e privata, … +LEGGI TUTTODacci oggi il nostro pane quotidiano »