Il tema del mese
La nuova edizione del Messale Romano
Lettera diocesana 2020/06
« Ecce Agnus Dei, ecce qui tollit peccata mundi. Beati qui ad cenam Agni vocati sunt » (Messale Romano, Riti di comunione) La nuova edizione del Messale Romano – non esattamente come si sente dire… il “nuovo” Messale – … +LEGGI TUTTOLa nuova edizione del Messale Romano »
Chiesa
Liturgia, fondamento del cammino di fede

Lettera diocesana 2020/06
La liturgia ricopre un valore particolare nella vita di una comunità cristiana. Anzi, dovremmo dire che è l’attività per eccellenza dalla quale scaturiscono tutte le altre e in essa sono ricomprese. La terza edizione italiana del Messale ci dà l’opportunità … +LEGGI TUTTOLiturgia, fondamento del cammino di fede »
Pastorale
Riflettiamo sulla qualità e l’efficacia delle celebrazioni e il valore dei riti

Lettera diocesana 2020/06
Sappiamo bene che una celebrazione non è fatta solo di parole e di libri liturgici, ma implica linguaggio verbale e non verbale, coinvolgimento dei sensi e della gestualità, dei segni e degli spazi, del silenzio e della musica, perché la … +LEGGI TUTTORiflettiamo sulla qualità e l’efficacia delle celebrazioni e il valore dei riti »
Cultura
Liturgia precaria

Lettera diocesana 2020/06
Non possiamo non percepire, di questo tempo, la precarietà. Affascinati dal possibile rinnovamento, evitiamo la parte faticosa di qualsiasi crisi. Se sono chiamato a scegliere quale dei due sentieri imboccare – perché questa è la crisi, da krino, separo – … +LEGGI TUTTOLiturgia precaria »