Il tema del mese
Capacità di cambiare, fedeltà di restare
Lettera diocesana 2017/05
Se guardiamo alla sua vicenda terrena, scopriamo che Gesù, dopo un lungo soggiorno a Nazareth, scende dal villaggio tra le montagne e “prende casa” a Cafarnao. La città è il punto di partenza che permette a Gesù di girare nei … +LEGGI TUTTOCapacità di cambiare, fedeltà di restare »
Annuncio
Com’è cambiato l’annuncio

Lettera diocesana 2017/05
Quale annuncio sono in grado di ascoltare gli adulti? Quale vangelo sarebbero disposti ad accogliere le donne e gli uomini di oggi? La domanda appare volutamente rovesciata rispetto al titolo e a quella che facciamo di solito: quale vangelo è … +LEGGI TUTTOCom’è cambiato l’annuncio »
Liturgia
Ars celebrandi

Lettera diocesana 2017/05
«Dio, il quale solo è santo e santificatore, ha voluto assumere degli uomini come soci e collaboratori, perché servano umilmente nell’opera di santificazione. Per questo i Presbiteri sono consacrati da Dio, mediante il Vescovo, in modo che, resi partecipi in … +LEGGI TUTTOArs celebrandi »
Carità
Nuove frontiere della carità

Lettera diocesana 2017/05
Accogliere è sempre difficile: a volte il prete aiuta la comunità, in altre situazioni la comunità aiuta il prete a vivere l’accoglienza. Da sempre le comunità sono state chiamate a vivere l’accoglienza. Tanti sono stati i profughi che nell’ultimo secolo … +LEGGI TUTTONuove frontiere della carità »