menu
  • Redazione
  • Rubriche
    • Il tema del mese
    • Comunione
    • Materiali
    • Annuncio
    • Pastorale
    • Approfondimenti
    • Carità
    • Cultura
    • Calendario
    • Liturgia
    • Chiesa
    • Campo
    • Controcampo
  • Archivio
    • Archivio Lettere
  • Contatti
Lettera Diocesana Diocesi Padova
  • sito diocesano
  • facebook
Skip to content
  • Redazione
  • Rubriche
    • Il tema del mese
    • Comunione
    • Materiali
    • Annuncio
    • Pastorale
    • Approfondimenti
    • Carità
    • Cultura
    • Calendario
    • Liturgia
    • Chiesa
    • Campo
    • Controcampo
  • Archivio
    • Archivio Lettere
  • Contatti

XXXII Giornata nazionale di dialogo tra cristiani ed ebrei: Qoelet

11 dicembre 2020 LetteraDiocesana_2
giovedì 14 gennaio

XXXII Giornata nazionale di dialogo tra cristiani ed ebrei: Qoelet
Orario
: 18.30-20.00
Luogo: https://www.youtube.com/channel/UCWU1g4sq_s7DGU4ckkgjNHQ/featured 

Per ragioni di sicurezza sanitaria, il Consiglio delle Chiese Cristiane di Padova, a cui aderisce dalla sua fondazione la nostra Diocesi, ha pensato un appuntamento a distanza in occasione della Giornata nazionale di dialogo tra cristiani ed ebrei, nella speranza anche che molte più persone possano partecipare, facendo entrare nelle case, oltre ai due relatori coinvolti, lo spirito di fraternità che da trentadue anni anima questa giornata del Dialogo ebraico-cristiano.

Inoltre, per questioni di disponibilità delle persone impegnate nell’organizzazione, si è dovuto anticipare la data dell’incontro, dal 17 gennaio, data della Giornata del dialogo ebraico-cristiano, a giovedì 14 gennaio.

Tema del webinar è Qohelet e interverranno: rav. Adolf Aharon Locci, rabbino, Comunità ebraica di Padova; don Maurizio Rigato, biblista, Facoltà teologica del Triveneto.

Quest’anno, infatti, si porterà a conclusione la lettura delle cinque Meghillot (i cinque Rotoli). Si tratta della raccolta dei libri di Rut, Cantico dei Cantici, Qohelet, Lamentazioni, Ester che si trovano nella terza sezione della Bibbia ebraica (Ketuvim, Scritti o Agiografi). L’uso di raccogliere assieme questi libri nasce dal comune uso liturgico in specifiche feste del calendario ebraico. Per quanto riguarda il libro di Qohelet, è tradizione leggerlo nel corso della solennità di Sukkot, Festa delle Capanne.

Sarà possibile seguire il webinar attraverso la pagina YuoTube del Consiglio delle chiese cristiane di Padova:

https://www.youtube.com/channel/UCWU1g4sq_s7DGU4ckkgjNHQ/featured

Scarica il sussidio: Dialogo_Qohelet

14/01/2021 18:30
14/01/2021 20:00
ecumenismo e dialogo
« Incontri culturali Deliberazione dei parroci sull’idoneità dei catecumeni all’elezione e all’amministrazione dei sacramenti dell’Iniziazione cristiana nella Pasqua 2021 »
Appuntamenti del mese

No posts found.

vedi tutti

Lettere precedenti

Lettera diocesana 2024/07

Lettera diocesana_2024/06

Lettera diocesana_2024/05

+Vai all'archivio

NEWSLETTER
Se vuoi ricevere “Lettera Diocesana” direttamente sulla tua casella di posta compila il form cliccando qui sotto:

Iscriviti ora!

a cura di Coordinamento Diocesano di Pastorale e di Ufficio Stampa della Diocesi di Padova
Direttore responsabile: Sara Melchiori - Editore: Euganea Editoriale Comunicazioni srl.
Registrazione: Tribunale di Padova, 10 gennaio 1983, al n. 794 del registro periodici.

Copyright © 2019 - All Rights Reserved  | Diocesi di Padova | Informativa Privacy